COMPLEMENTI
DI ARREDO
BONSAI
PREGIATI
BONSAI REALIZZATI IN GIAPPONE o in cina:
UNA VOLTA ARRIVATI IN ITALIA VENGONO CURATI E RE-INVASATI DAI
NOSTRI ESPERTI PARTNER, CON L'UTILIZZO DI TERRE, VASI E PRODOTTI
DI QUALITA'.
OGNI BONSAI E' ACCOMPAGNATO DAL SUO CERTIFICATO DI AUTENTICITA'
 Non
ho mai proposto Bonsai fino ad ora poiché si tratta di
"articoli" che necessitano di cure particolari che solo
una mano esperta ed appassionata può dare a queste creature
vegetali. Ho avuto la fortuna di conoscere , grazie ad un comune
amico, ad una festival di cinema orientale, Matteo: lui
assieme al suo socio aveva appunto iniziato questa attività
commerciale di vendita di Bonsai, dopo anni e anni di passione per
quest'arte. Ci siamo così velocemente accordati per questa
piccola collaborazione e dunque ecco qui i Bonsai selezionati per
Casazen, curati da mano amiche :)
Hai
domande specifiche? Chiedimi
(e girerò la richiesta a Matteo)
Il
termine "bonsai" è giapponese ed è costituito dai due
ideogrammi: il primo significa vassoio o contenitore (bon), mentre
il secondo (sai) significa educare e, in senso lato, il coltivare.
Questi alberi in vaso possono essere paragonati a normali piante
che sono state "semplicemente" coltivate in maniera
migliore ovvero con cure ed attenzioni di cui generalmente altre
piante non necessitano. I bonsai, sia come senso estetico naturale
sia come la filosofia orientale suggerisce, devono seguire degli
stili ben precisi accomunati dalla conicità del tronco, dalla
dimensione ridotta delle foglie e soprattutto dalla naturalezza
della pianta stessa, che nel suo insieme (vaso compreso) ha lo
scopo di riprodurre la natura in piccole dimensioni. È sbagliato
pensare che i bonsai soffrano nei vasi: è solo un'impressione che
si ha, a causa delle forme spesso contorte o delle parti di legno
secco create appositamente per dare un effetto di vetustà alla
pianta. La tecnica bonsai è nata in Cina e perfezionata in
Giappone ed è legata a quello che gli Orientali chiamano seishi:
l'arte di dare una forma, di coltivare, il praticare le tecniche
più svariate sempre nel rispetto della pianta. I bonsai sono
dunque natura viva, piccoli alberi che malgrado le dimensioni
contenute esprimono tutta l'energia che è racchiusa in una pianta
grande. Alcuni bonsai vengono curati e educati in modo da creare
scene comuni come la pesca o la caccia. Gli orientali definiscono
il bonsai come l'unione della natura con l'arte, così come il
teatro No e la danza classica sono per i giapponesi la sintesi di
musica e storia. A differenza dell'Ikebana, l'arte di comporre i
fiori, il bonsai non si può insegnare con formule esatte o regole
matematiche, ma con i comuni principi di botanica, senso estetico
e una buona dose di pazienza. Per esigenze didattiche i maestri
giapponesi hanno stabilito regole e principi di bellezza che hanno
permesso ai neofiti di seguire un percorso preciso e facilitato
per creare un bonsai. Come in ogni arte esistono veri e propri
capolavori, anche plurisecolari e dal valore inestimabile; a
differenza di altre attività artistiche, nell'arte Bonsai il
soggetto è in continua (e lenta) evoluzione. Oltretutto nel caso
di Bonsai famosi, sulla stessa pianta, nel corso del tempo,
intervengono diversi maestri e collezionisti, rendendo l'opera
indipendente dall'artista che l'ha creata (o raccolta). (da
Wikipedia)
|
Fotografia
- clicca per ingrandire |
Descrizione |
attenzione:
il pagamento in contrassegno non è accettato* |
|
AZALEA
Provenienza giapponese,
rinvasati su vaso Certré di qualità certificata
italiana, ciascuna creazione viene inviata accompagnata da certificato
di autenticità/nascita ed un etto di concime biogold
€ 50
(spedizione inclusa)
|
|
|
BOSCHETTO DI ACERO
Provenienza giapponese,
rinvasati su vaso Certré di qualità certificata italiana,
ciascuna creazione viene inviata accompagnata da certificato di
autenticità/nascita ed un etto di concime biogold
€ 140
(spedizione inclusa)
|
|
|
PINO NERO
Provenienza giapponese,
rinvasati su vaso Certré di qualità certificata italiana,
ciascuna creazione viene inviata accompagnata da certificato di
autenticità/nascita ed un etto di concime biogold
€ 40
(spedizione inclusa)
|
|
|
OLMO
Provenienza cinese, rinvasati su
vaso Certré di qualità certificata italiana, ciascuna creazione
viene inviata accompagnata da certificato di autenticità/nascita
ed un etto di concime biogold
€ 70
(spedizione inclusa)
|
|
|
OLMO boschetto
Provenienza cinese, rinvasati su
vaso Certré di qualità certificata italiana, ciascuna creazione
viene inviata accompagnata da certificato di autenticità/nascita
ed un etto di concime biogold
€ 90
(spedizione inclusa)
|
|
*(contrassegno)
il motivo è che si tratta di articoli delicati, imballati per una sola
spedizione (non possono rimanere rinchiusi in una scatola troppo a
lungo, come nel caso di mancate consegne, restituzioni, ecc ecc) |
|