
SULLE ORME DEI SAMURAI
Un viaggio con guide
locali parlanti italiano e con servizi in condivisione
di 11 con possibilità di estensione facoltativa. Un
itinerario che include le mete più importanti del
Giappone: Tokyo, capitale futuristica; Takayama,
Shirakawago e Kanazawa nelle Alpi giapponesi; Kyoto, la
capitale culturale del Giappone e Nara. L’estensione
facoltativa prevede la visita di Hiroshima, l’isola di
Miyajima e Osaka.
Partenze condivise a date fisse:
lunedì 2 aprile 2012
lunedì 21 maggio 2012
lunedì 4 giugno 2012
lunedì 2 luglio 2012
lunedì 16 luglio 2012
lunedì 30 luglio 2012
lunedì 13 agosto 2012
lunedì 17 settembre 2012
lunedì 8 ottobre 2012
lunedì 5 novembre 2012
lunedì 25 marzo 2013
1° giorno ITALIA -
TOKYO (-/-/-)
Partenza dall’Italia per
Tokyo, con volo di linea Lufthansa (via instradamenti
europei), Alitalia o altro vettore Iata. Pasti e
pernottamento a bordo.
2° giorno TOKYO (-/-/-)
Arrivo all'aeroporto
internazionale di Tokyo-Narita. Disbrigo delle formalità
di frontiera e incontro con l’assistente di lingua
inglese. Trasferimento collettivo in Airport Bus.
Sistemazione all’hotel prescelto. Pernottamento.
3° giorno TOKYO (B/L/-)
Prima colazione.
Incontro con la guida parlante italiano e visita della
città
(in pullman o con
trasporti pubblici a seconda della dimensione del
gruppo):
l’osservatorio
panoramico posizionato sulle due torri del Tokyo
Metropolitan Government Building, il Tempio Asakusa
Kannon che custodisce l’effigie dorata della Dea
buddista della misericordia, scoperta secondo la
leggenda da due pescatori nell’anno 628 d.C., (il tempio
attuale risale al 1950), la Nakamise Shopping Arcade,
una delle vie commerciali più vecchie di Tokyo. Si
prosegue verso il quartiere di Ginza quartiere
simbolo della Tokyo benestante con le sue boutique
di alta moda, gli eleganti ristoranti e caffè. Pranzo in
ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento delle
visite con il santuario scintoista Meiji,
costruito nel 1920 in memoria dell’imperatore Meiji e di
sua moglie, ed immerso in un grande parco di alberi
secolari, prima di proseguire per i quartieri di
Harajuko e Omotesando. Rientro in hotel.
Pernottamento.
4° giorno TOKYO (Hakone
e Monte Fuji) (B/L/-)
Prima colazione. Partenza
in pullman o con trasporti pubblici (a seconda della
dimensione del gruppo)
per
Hakone, rinomata meta turistica posto ai piedi
del Monte Fuji, la montagna vulcanica più alta del
Giappone con il suoi 3.776 m di altezza e con il suo
cono perfettamente circolare. Pranzo giapponese in
ristorante. Nel pomeriggio si sale in funivia sul
Monte Komagatake per ammirare lo splendido panorama,
si visita la valle di Owakudani, calderone
vulcanico di vapore e fango, prima di effettuare una
escursione in barca sul Lago Ashi, dove si
riflette l’immagine del Monte Fuji. Rientro a Tokyo nel
tardo pomeriggio. Pernottamento.
5° giorno TOKYO (B/-/-)
Prima colazione. Intera
giornata a disposizione. Pernottamento.
6° giorno TOKYO -
TAKAYAMA (B/L/D)
Prima colazione.
Trasferimento in pullman o con trasporti pubblici (a
seconda della dimensione del gruppo) alla stazione
ferroviaria e partenza in treno Shinkansen per Nagoya.
Proseguimento con treno espresso locale per Takayama,
famosa per le sue case di mercanti, le locande tipiche,
le fabbriche di sakè ed il suo artigianato. Pranzo
giapponese in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a
piedi della città con l’esposizione delle carrozze
decorate della celebre festa di Takayama, che sfilano
per la città ad aprile ed ottobre ed il quartiere
Kami Sannomachi, cuore della città vecchia.
sistemazione in hotel e pernottamento.
Nota: il bagaglio
sarà trasportato separatamente dall’hotel di Tokyo
direttamente all’hotel di Kyoto, raccomandato un
bagaglio a mano per le 2 notti a Takayama e Kanazawa
7° giorno TAKAYAMA-
SHIRAKAWAGO - KANAZAWA (B/L/-)
Prima colazione. Dopo una
passeggiata fra le bancarelle del caratteristico
mercato, partenza per Shirakawago e visita
del villaggio incastonato fra suggestivi panorami
montani, noto per le sue fattorie con il tetto di paglia
a doppio spiovente, secondo lo stile detto “mani in
preghiera”. Pranzo giapponese in ristorante locale.
Visita del museo all’aperto delle case
Gassho-Zukuri e del quartiere di Ogimachi.
Proseguimento per Kanazawa e sistemazione in hotel.
Pernottamento.
8° giorno KANAZAWA -
KYOTO (B/L/-)
Prima colazione. Mattinata
dedicata alla visita di Kanazawa, famosa per i
suoi giardini e suggestivi vecchi quartieri di geishe e
samurai: lo stupendo giardino Kenroku-en ed il
quartiere Nagamachi, un tempo residenza dei
samurai ed il quartiere Higashi Chaya. . Dopo il pranzo
in ristorante locale, trasferimento alla stazione
ferroviaria e partenza con treno espresso per Kyoto, la
capitale culturale del Giappone. Trasferimento a piedi
on con shuttle bus all’hotel prescelto. Pernottamento.
9° giorno KYOTO (B/L/-)
Prima colazione. Intera
giornata dedicata alla scoperta di Kyoto, antica città
imperiale e capitale del Giappone. Si visita: il
Tempio Kinkakuji o Tempio del Padiglione d’Oro; il
Castello Nijo, residenza del primo shogun del
periodo Edo; il Tempio Kiyomizu, da cui si gode
una splendida vista della città; il quartiere di Gion,
dall’architettura moderna, famoso per i divertimenti e
le Geishe. Pranzo in ristorante locale in corso
d’escursione. Rientro in hotel. Pernottamento.
10° giorno KYOTO
(B/-/-)
Prima colazione. Intera
giornata a disposizione. Pernottamento.
11° giorno KYOTO -
OSAKA - ITALIA (B/-/-)
Prima colazione.
Trasferimento collettivo con l’Airport Bus dall’hotel
Kyoto all’aeroporto Internazionale di Osaka Kansai.
Partenza per l’Italia, con volo di linea Lufthansa (via
instradamenti europei), Alitalia o altro vettore Iata.
Arrivo previsto in Italia nel pomeriggio. Fine del
viaggio.
ESTENSIONE INDIVIDUALE
HIROSHIMA E MIYAJIMA E OSAKA minimo 2 partecipanti
11° giorno KYOTO –
HIROSHIMA - MIYAJIMA (B/-/D)
Prima colazione.
Trasferimento con guida parlante italiano a piedi o con
shuttle bus dell’hotel alla stazione ferroviaria di
Kyoto e partenza con treno superveloce Shinkansen per
Hiroshima. Arrivo e visita della città in con i
trasporti pubblici: il Museo del ricordo ed il
Parco Memoriale della Pace. Trasferimento a Miyajima,
e visita del santuario scintoista Itsukushima,
considerato tra i più affascinanti panorami del Giappone.
Proseguimento a piedi e sistemazione in ryokan, locanda
tradizionale con letto futon. Cena giapponese e
pernottamento.
Nota: il bagaglio viaggia
separatamente da Kyoto direttamente ad Osaka.
12° giorno MIYAJIMA -
HIROSHIMA - OSAKA (B/L/-)
Prima colazione
giapponese. Rientro a Hiroshima e partenza con treno
Shinkansen per Osaka, seconda città del Giappone per
dimensioni ed importanza. Si visitano: moderno complesso
dell Umeda Sky Building, il quartiere di Namba
ed il Castello di Osaka, fortezza monumentale,
distrutta a più riprese, la cui attuale costruzione
risale al 1931 . Sistemazione all’Hotel New Otani
Osaka 4*. Cena libera. Pernottamento in hotel.
13° giorno OSAKA -
ITALIA (B/-/-)
Prima colazione. Incontro
in hotel con l’assistente di lingua inglese e
trasferimento collettivo in Airport Bus all’aeroporto
Internazionale di Osaka Kansai. Partenza per l’Italia,
con volo di linea Lufthansa (via instradamenti europei),
Alitalia, o altro vettore Iata. Arrivo previsto in
Italia nel pomeriggio. Fine del viaggio.
Quote individuali di
partecipazione, a partire da:
Partenze
condivise a date fisse |
In camera doppia |
Suppl. singola |
Hotel Categoria Standard:
Tokyo: Keio Plaza Hotel 4* camere Standard
(25mq)
Takayama: Hida Plaza Hotel 3*sup. camere
Standard
Kanazawa: Hotel Kanazawa,
camere Standard (29 mq)
Kyoto: Righa
Royal*** camere Standard (22mq)
o similari |
€ 3.640,00 |
€ 560,00 |
Hotel Categoria Superior:
Tokyo: Keio Plaza Hotel 4* camere Superior
(30mq)
Takayama: Hida hotel Plaza 3*sup. camere
Standard
Kanazawa: Hotel Nikko
Kanazawa 4* - camere Superior (31mq) ,
Kyoto: Rihga
Royal Hotel 3* camere Deluxe (27 mq)
o similari |
€ 3.830,00 |
€ 690,00 |
Estensione
individuale Hiroshima e Miyajima e Osaka
|
€ 1.730,00 |
Tasse
aeroportuali, soggette ad aumenti |
€ 385,00 |
Quota d’iscrizione |
€ 65,00 |
Note:
Partenze condivise a date fisse, minimo 2
partecipanti
Per questo viaggio non occorre il visto, il passaporto
deve essere valido 6 mesi dalla data di ingresso nel
paese.
Assicurazione
facoltativa annullamento:
http://www.goasia.it/Assicurazione_facoltativa_addizionale-12410-496.htm
La
quota comprende
-
Voli
intercontinentali Lufthansa in classe economica L
-
Hotel come da
programma, o se non disponibili altri di pari
categoria, in camera doppia standard o come
specificato da programma
-
Pasti come indicato
nel programma
-
Visite come da
programma con guide locali parlanti italiano con
pullman privato o trasporti pubblici (a seconda
della dimensione del gruppo)
-
Assistente locale
parlante inglese in aeroporto (Tokyo Narita)
-
Trasferimenti con
Airport Bus collettivo dall’aeroporto di Tokyo
Narita e da Kyoto all’aeroporto di Osaka Kansai
-
Trasporto separato del
bagaglio durante il trasferimento da Tokyo a Kyoto
(1 bagaglio per partecipante)
-
Borsa, porta
documenti, etichette bagagli e documentazione
illustrativa varia
-
L’assicurazione per l’
assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il
danneggiamento al bagaglio
-
La polizza Viaggi
rischio Zero
La
quota NON comprende
-
Le tasse aeroportuali
-
Tutti i pasti non
menzionati, bevande, mance, extra di carattere
personale, eccedenza bagaglio
-
Le escursioni
facoltative e tutto quanto non espressamente
menzionata nella voce "la quota comprende"
Tasso
di cambio
1 EUR =104 YEN
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3%
comporteranno un adeguamento dei costi e verranno
comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
|