Libri in lingua italiana e inglese, di autori giapponesi o riguardanti la cultura giapponese

per ordinare clicca sulla immagine (l'acquisto avviene presso IBS)

..

三島由紀夫   Yukio Mishima   (1925-1970) - pseudonimo per Hiraoka Kimitake

Che dire di Mishima che non risulti scontato...la mia personale opinione è che sia uno degli autori che, nella sua apparente "occidentalizzazione",  meglio porta alla luce una certa profonda sostanza della cultura tradizionale, quella spesso così vicina al sangue ed alla carne, da sfociare nella spiritualità (più cupa)....

 

Mishima Yukio
Mishima. Vol. 1: Romanzi e racconti  

Tradotto dal giapponese da: vari

Una splendida edizione, con anche alcuni inediti e nuove traduzioni dal giapponese:
Confessioni di una Maschera; La leonessa; Colori proibiti; La morte di Radiguet; L'amore dell'abate di Shiga; Il Padiglione d'oro; Onnagata; La casa di Kyoko; Patriottismo.
 
lista racconti contenuti

Mishima Yukio
La voce delle onde

潮騒 - Chiosai - 1954

Tradotto dall'edizione americana da: L. Frassati Sommavilla

Un piccolo cammeo: la vita di due giovani in un piccolo villaggio di pescatori e raccoglitrici di perle.
A volte Mishima raggiunge un lirismo altissimo, per poi "compiacersi" nello smembrare la realtà....nessun dubbio: la sua anima era dibattuta. clicca qui per leggere la prima pagina di questo libro.
Mishima Yukio
Confessioni di una maschera

仮面の告白 - Kamen no kokuhaku - 1949

Tradotto dall'edizione americana da: M. Bonsanti

Un romanzo parzialmente autobiografico: per meglio dire Mishima si ispira alla sua giovinezza per dar vita ad un modernissimo romanzo (paradossalmente forse il più moderno, in qualche modo "ricorda" addirittura un Murakami di "Tokyo Blues, Norvegian Wood"...)  clicca qui per leggere la prima pagina di questo libro.
Mishima Yukio
Il padiglione d'oro

金閣寺 - Kinkakuji - 1956

Tradotto dal giapponese da: M. Teti

E' un romanzo in cui si sente fortemente la dichiarazione estetica dell'autore.
Forse il romanzo in sé ne esce sminuito, in ogni caso una lettura interessante per chiunque sia interessato a capire l'estetica tradizionale giapponese e i "misteri" del rapporto tra sostanza e forma....  
clicca qui per leggere la prima pagina di questo libro.
Mishima Yukio
Trastulli d'animali

- Kemono no tawamure - 1961

Tradotto dal giapponese da: L. Origlia

Una stupefacente dissezione della vita di tre persone legate da un intreccio a volte molto morboso, ma soprattutto tragicamente "reale".

Con un titolo diverso sarebbe stato un  romanzo differente.....  clicca qui per leggere la prima pagina di questo libro.

Mishima Yukio
La voce degli spiriti eroici

- Eirei no Koe - 1966

Tradotto dal giapponese da: L. Origlia

Vale la lettura (ed il possesso) anche solo per le due pagine in cui la voce corale degli spiriti descrive il mondo moderno.

Un manifesto delle brutture del nostro mondo da leggere assolutamente.  clicca qui per leggere la prima pagina di questo libro.

 

Il mare della fertilità (Hojo no umi), Tetralogia

Mishima Yukio
Neve di primavera

春の雪 - Haru no yuki - 1968

Tradotto dall'inglese da: R. Mainardi

A mio parere uno dei migliori romanzi di Mishima, forse anche per l'ambientazione (l'aristocrazia del periodo Meiji e le commistioni tra stile europeo e tradizionale proprie di quest'epoca...).Il protagonista è una figura splendidamente tragica...  clicca qui per leggere la prima pagina di questo libro.
Mishima Yukio
Cavalli in fuga

奔馬 - Honba - 1969

Tradotto dall'inglese da: R. Mainardi

In questo "capitolo" della tetralogia l'attenzione si sposta su temi etici e politici, ...a me ha dato l'idea che molte delle cose scritte fossero un potenziale progetto di Mishima...mi paiono molto, molto sentite...una sorta di test virtuale..  clicca qui per leggere la prima pagina di questo libro.
Mishima Yukio
Il tempio dell'alba

暁の寺 - Akatsuki no tera - 1970

Tradotto dall'inglese da: R. Mainardi

La filosofia della reincarnazione nelle sue complesse interpretazioni sul cui sfondo avviene la acre vicenda di un Honda sempre più anziano e morboso... In alcune parti la lettura è ostica per chi non ha una conoscenza base delle religioni orientali (Indusimo e "derivazioni")  clicca qui per leggere la prima pagina di questo libro.
Mishima Yukio
Lo specchio degli inganni

天人五衰 - Tennin gosui -1971

Tradotto dall'inglese da: R. Mainardi

Non voglio addentrarmi nei contenuti. 
Il manoscritto di questo libro fu consegnato da Mishima il giorno stesso in cui commise Seppuku (25 Novembre 1970)

In qualche modo il suo testamento letterario. clicca qui per leggere la prima pagina di questo libro.

.

川端 康成 Kawabata Yasunari   (1899-1972)

Se Mishima spesso parte dalla carne per arrivare allo spirito e viceversa (in maniera ciclica), Kawabata appare privo di passionalità, freddo esteta, analizzatore "apatico" della vita (che si tolse un anno dopo l'amico Mishima). A proposito...è stato insignito del premio Nobel.

 

Kawabata Yasunari
La casa delle belle addormentate

眠れる美女 - Numureru bijo,- 1961

Tradotto dal giapponese da: M. Teti

La raffinata architettura e la rarefatta prosa di Kawabata al massimo delle loro possibilità: una sorta di scena di vita e morte scolpita nel ghiaccio più tagliente....Postfazione di Mishima Yukio. lista racconti contenuti  clicca qui per leggere la prima pagina di questo libro.
Kawabata Yasunari
Prima neve sul Fuji

富士の初雪 Fuji no Hatsuyuki - 1958

Tradotto dal giapponese da: G. Amitrano

Una raccolta di dieci brevi racconti selezionati . Un ottimo inizio per conoscere il mondo letterario di Kawabata, anche perché l'ordine e la selezione degli stessi furono effettuati dall'Autore stesso.  
lista racconti contenuti
  clicca qui per leggere la prima pagina di questo libro.
.

谷崎 潤一郎 Tanizaki Jun'ichirō  (1886-1965)

Rientra nella generazione precedente di scrittori giapponesi (rispetto ai primi due), e si sente in molte opere che puntano direttamente alla storia del Giappone e comunque nello stile complessivo.
Un esteta, amante delle tradizioni giapponesi e spesso altamente erotico.

 

Tanizaki Jun'ichirō
Opere

a cura di A. Boscaro
Tradotto dal giapponese da: TT VV

Una occasione ottima per conoscere Tanizaki, XX racconti e romanzi brevi selezionati, con un ottimo apparato introduttivo.
Un'ottima occasione, ribadisco (visto anche il rapporto qualità/prezzo...)
 
lista racconti contenuti
tanizaki_morboseok.jpg (4349 byte) Tanizaki Jun'ichirō
Morbose fantasie

白昼鬼語 - Hakuchu Kigo  - 

Tradotto dal giapponese da: C. Mottola

Una sorta di giallo-erotico dalle grandi potenzialità (agli occhi di un occidentale) però inespresse (per cause culturali ovviamente...).

Per il lettore occidentale, una sorta di coitus interruptus......  clicca qui per leggere la prima pagina di questo libro.

per ordinare clicca sulla immagine (l'acquisto avviene presso IBS)


sei su Casazen.com

vai  a:  homepage  /  contatti  /  condizioni di vendita  /  aiuto

Acquisti:
la Vita (arredo, abiti, incensi, erotismo...)
la Bellezza (dipinti, kimono preziosi, stampe...)
IL SOGNO (libri, DVD, CD, oggetti stravaganti...)

cultura GIAPPONESE TRADIZIONALE  /  BLOG